littleladybug...

E' diffuso un sentimento di simpatia per le coccinelle,
spesso abbiam udito:
È una coccinella, non farle del male.. Ti porterà fortuna!!!
E' infatti,legata sin dall' antichità
alla dea della bellezza e dell' amore.,
Le sue elitre rosse ,sono segnate da diversi puntini.
Sembra che se una coccinella si posa su una mano assicura fortuna per un numero di mesi pari al numero dei puntini.
Piu' ne possiede , maggiore e' la fortuna .
Ma la piu' rara e' quella che ne possiede 7.
Quindi okkio ai puntini !



questa sono io, lady bug !

questa sono io, lady bug !
benvenuto nel mio blog ;resta con me ,... ti raccontero'..emozioni di una little ladybug ...

7.4.10

NEWS Malattia: ADDIO AL CARO CERTIFICATO ROSSO ….SI DA’ IL VIA AL certificato di malattia TELEMATICO

                                            
dottor coccinella dice :

ADDIO AL CARO CERTIFICATO ROSSO ….


 SI DA’ IL VIA AL certificato di malattia TELEMATICO 
i certificati medici, in caso di assenza per malattia dei lavoratori pubblici, dovranno essere inviati esclusivamente per via telematica :



 

IL 19 giugno 2010 scade i, infatti, il periodo transitorio durante il quale è ancora possibile PER I medici rilasciare il documento in forma cartacea. Nel corso della visita medica il lavoratore deve fornire la propria tessera sanitaria, da cui si desume il codice fiscale, e deve fornire l’indirizzo di reperibilità da inserire nel certificato, se diverso da quello di residenza in precedenza comunicato all’amministrazione. Può chiedere inoltre copia cartacea del certificato o che gli sia inviata copia alla propria casella di posta elettronica. I lavoratorinon dovranno più provvedere, entro i due giorni lavorativi successivi all’inizio della malattia, ad inviare tramite raccomandata o recapitare le attestazioni di malattia alle proprie amministrazioni: l’invio telematico soddisfa tale l’obbligo (una volta ricevuto il certificato, infatti, l’Inps lo invia immediatamente per via telematica
all’amministrazione di appartenenza del lavoratore).
Rimane fermo, invece, l’obbligo di segnalare tempestivamante la propria assenza e l’indirizzo di reperibilità all’amministrazione per i successivi controlli medico fiscali.  L’inosservanza degli obblighi di trasmissione telematica è un illecito disciplinare e in caso di reiterazione comporta il licenziamento o, per i medici convenzionati, la decadenza della convenzione.
Ricordiamo che dal 4 febbraio 2010 sono entrate in vigore le nuove fasce di reperibilità durante la malattia per i pubblici dipendenti. E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DECRETO 18 dicembre 2009 , n. 206 del Ministro Brunetta.
La visita fiscale potrà essere fatta, la mattina, dalle ore 9 alle ore 13 e, nel pomeriggio, dalle ore 15 alle ore 18.
Sono esclusi dall’obbligo di rispettare le fasce i seguenti casi:
a) patologie gravi che richiedono terapie salvavita;
b) infortuni sul lavoro;
c) malattie per le quali e’ stata riconosciuta la causa di servizio;
d) stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidita’ riconosciuta.
Sono altresi’ esclusi i dipendenti nei confronti dei quali e’ stata gia’ effettuata la visita fiscale per il periodo di prognosi indicato nel certificato. Share/Bookmark

Nessun commento:

Posta un commento

lascia qui ..il tuo commento .. grazie :)