ADDIO AL CARO CERTIFICATO ROSSO ….
SI DA’ IL VIA AL certificato di malattia TELEMATICO
i certificati medici, in caso di assenza per malattia dei lavoratori pubblici, dovranno essere inviati esclusivamente per via telematica :
all’amministrazione di appartenenza del lavoratore).
Rimane fermo, invece, l’obbligo di segnalare tempestivamante la propria assenza e l’indirizzo di reperibilità all’amministrazione per i successivi controlli medico fiscali. L’inosservanza degli obblighi di trasmissione telematica è un illecito disciplinare e in caso di reiterazione comporta il licenziamento o, per i medici convenzionati, la decadenza della convenzione.
Ricordiamo che dal 4 febbraio 2010 sono entrate in vigore le nuove fasce di reperibilità durante la malattia per i pubblici dipendenti. E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DECRETO 18 dicembre 2009 , n. 206 del Ministro Brunetta.
La visita fiscale potrà essere fatta, la mattina, dalle ore 9 alle ore 13 e, nel pomeriggio, dalle ore 15 alle ore 18.
Sono esclusi dall’obbligo di rispettare le fasce i seguenti casi:
a) patologie gravi che richiedono terapie salvavita;
b) infortuni sul lavoro;
c) malattie per le quali e’ stata riconosciuta la causa di servizio;
d) stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidita’ riconosciuta.
Sono altresi’ esclusi i dipendenti nei confronti dei quali e’ stata gia’ effettuata la visita fiscale per il periodo di prognosi indicato nel certificato.
Nessun commento:
Posta un commento
lascia qui ..il tuo commento .. grazie :)